Street art, altre due opere si affiancano ai quattro murales di Libervìa

Domenica 18 maggio 2025 alle ore 19,15 l’inaugurazione dell’estensione del murale “Passeggiata con vista” in viale Virgilio a Castellana Grotte. A seguire sarà presentata anche una seconda opera in via Poerio nei pressi della scuola Angiulli.

Data :

16 maggio 2025

Street art, altre due opere si affiancano ai quattro murales di Libervìa
Municipium

Descrizione

Si terrà domenica 18 maggio 2025 alle ore 19,15 l’inaugurazione della nuova estensione del murale “Passeggiata con vista” in viale Virgilio a Castellana Grotte. L’opera, realizzata dalle artiste Paola Rollo e Patrizia Mastrapasqua e arricchita dalle luminarie di Frank Larry - Lumen Light Design, completa il murale già inaugurata nel 2023 nell’ambito del progetto di street art, Libervìa - Dipinti di storia inserito nel programma regionale “Sthar Lab - Street Art: laboratori di fruizione per la promozione e la valorizzazione della street art, dei teatri storici, degli habitat rupestri”, finanziato da Regione Puglia e Unione Europea, ideato da Comune di Castellana Grotte e attuato da Aps Sottosopra.

 

Le nuove estensioni (dopo quella di viale Virgilio sarà inaugurato anche un murale dedicato allo sport nei pressi della Palestra Angiulli in via Poerio) si affiancano alle opere già dislocate in quattro punti di Castellana Grotte e interessate nell’ultimo anno dal piano di visite guidate sul territorio. L’attuale intervento è realizzato con fondi propri dal Comune di Castellana Grotte e mira a sostenere il percorso già tracciato con il progetto Libervìa.

 

In linea con il murale già presente in viale Virgilio, in adiacenza all’opera idraulica Gravicella, “Passeggiata con vista” continua a dare spazio alla tradizione religiosa e folkloristica della città, con la rappresentazione delle principali feste e dei luoghi di culto, parte della devozione secolare castellanese.

 

“Dopo il progetto finanziato dalla Regione Puglia e dall’Unione Europea - ha commentato il sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti - abbiamo voluto continuare a credere ad un percorso che nell’ultimo anno non solo ha contribuito ad abbellire alcuni punti storici della nostra città, ma grazie alle visite guidate ha sviluppato anche interesse dal punto di vista storico e culturale. Libervìa in questi mesi ha tracciato all’interno della nostra Castellana un verso e proprio percorso tra storia, cultura, fede, tradizione e folklore, sempre magistralmente raccontato dalle guide dell’Aps Sottosopra”.

 

“Abbiamo ritenuto giusto e doveroso dare un seguito alle opere di Libervìa - ha detto l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Fabio Caputo - Realizzare il completamento del murale di viale Virgilio e una seconda opera nei pressi della scuola Angiulli ci consentirà di continuare a raggiungere i risultati attesi in termini di flussi turistici e di riqualificazione di alcuni luoghi della città, attraverso quel meraviglioso linguaggio creativo che è la street art”.

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot