Descrizione
Iniziati ieri, lunedì 5 maggio 2025, i lavori di ammodernamento e manutenzione delle strade secondarie di Castellana Grotte, progetto realizzato dal Comune di Castellana Grotte e finanziato dalla Regione Puglia per un milione di euro a metà 2024, nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022.
Le prime opere hanno riguardato via Polignano con la fresatura dell'asfalto, ovvero con la rimozione del manto stradale esistente, la posa del binder e del tappetino di asfalto. Nei punti più critici, caratterizzati dalla presenza delle radici sulla sede stradale in corrispondenza dei pini, prevista un ulteriore fase di scarificazione per circa 15 cm con posa di telo antiradici e ripristino del sottofondo con binder. Nel primo tratto di via Polignano prevista anche la sostituzione delle barriere.
L'intervento complessivo prevede la realizzazione di quattro progetti di manutenzione ed ammodernamento delle strade secondarie del Comune di Castellana Grotte per un totale di un milione di euro, ammessi a finanziamento dalla Regione Puglia nell’ambito Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”. Sottomisura 7.2 “Investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico”. Operazione 7.2.B “Investimento su piccola scala per l’ammodernamento della viabilità comunale secondaria esistente”.
Via Alberobello, via Selva di Fasano, via Putignano (nel tratto compreso tra la rotatoria per le grotte e la rotatoria del centro commerciale) e via Polignano: quattro lotti da 250 mila euro ciascuno che consentiranno un radicale rifacimento degli accessi alla città e che includeranno il rifacimento dell’asfalto e l’installazione di un impianto di dissuasione della velocità (mediante segnaletica da installarsi al bordo strada con rilevatore di velocità e pannello visuale, impianto del tutto autonomo dal punto di vista elettrico, in quanto dotato di pannello solare fotovoltaico con batteria a bordo).
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Ente www.comune.castellanagrotte.ba.it e sui canali social di Comune di Castellana Grotte.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 14:32