Piazze d’Estate 2025, l’energia che muove la città

Oltre 80 date tra giugno e settembre tra spettacolo e musica, arte e cultura, enogastronomia e tradizione, danza e sport, nei luoghi più iconici della città. Si parte nel weekend con Le Porte della Badessa.

Data :

27 maggio 2025

Piazze d’Estate 2025, l’energia che muove la città
Municipium

Descrizione

Cultura, storia, danza, spettacolo, musica, enogastronomia, sport, arte e cinema. C’è tutto e per tutte le generazioni nel percorso di Piazze d’Estate 2025, il calendario di eventi da giugno a settembre, organizzato e promosso da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl, in collaborazione con Multiservizi spa e con tantissime associazioni e realtà del territorio. Le iniziative in programma sono state presentate oggi, martedì 27 maggio 2025, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale di Castellana Grotte, alla presenza del sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti, dell’assessore comunale agli Eventi Fabio Caputo, dell’assessore comunale ai Servizi Sociali Davide Sportelli e del presidente di Grotte di Castellana srl Serafino Ostuni: un intenso calendario di appuntamenti che, in linea con quanto proposto nelle scorse edizioni, si sviluppa tra i luoghi più iconici del territorio comunale, per raccontare storie, eccellenze e talenti della città.

 

Si parte sabato 31 maggio e domenica 1 giugno con “Le Porte della Badessa”, un evento organizzato in collaborazione con la Pro Loco per la valorizzazione dell’omonimo percorso nel centro storico, a partire da Vico Stracciato, una delle stradine più strette d’Italia. Pittura, cultura, musica, spettacoli medievali, letture, presentazioni di libri, degustazioni e show cooking dei prodotti della tradizione delle monache di clausura animeranno il centro storico per una passeggiata nel borgo antico attraverso laboratori artistici, incursioni teatrali a cura di “Grocà”, timpanisti e percussioni medievali del gruppo Fajanensis, degustazioni e show cooking in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Consoli” di Castellana Grotte.

 

Giugno dedicato in particolare alle ragazze e ai ragazzi: apertura con la Giornata dell’Arte e della Creatività - Castellana Grotte Art Festival (giovedì 5) presso la Villa Comunale Tacconi e chiusura con la tre giorni di Castellana Beerock Festival (dal 27 al 29 giugno) sempre presso la Villa Comunale Tacconi. Sempre a giugno inizierà il suo percorso anche Educare lo Sguardo - Cineforum sotto le stelle (12 proiezioni di film presso Arco Barberio fino a settembre in collaborazione con il Servizio Civile Universale di Castellana Grotte).

 

Piazze d’Estate 2025 entrerà poi nel vivo a luglio con Vieni a Ballare in Villa, le serate danzanti in programma presso la Villa Comunale Tacconi ogni martedì di luglio e per tre martedì di agosto, con il Festival della Danza (dal 2 a 4 luglio e il 15 luglio in largo Porta Grande), con il World Dance Movement (8 serate per tutta la prima parte di luglio, sempre in largo Porta Grande).

Sempre a luglio piazza Nicola e Costa ospiterà Festivarts (14 luglio Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, 17 luglio Mauro Repetto e 31 luglio Alan Friedman), dialoghi tra arte, spettacolo e cultura, organizzati da Grotte di Castellana srl.

Tra fine luglio e la prima metà di agosto Piazze d’Estate 2025 si accende con l’energia e la poesia della musica di Nek (27 luglio, largo Porta Grande), Edoardo Bennato (6 agosto, largo Porta Grande), Nada (17 agosto, piazza Garibaldi) ed Eugenio Finardi (19 agosto, piazza Garibaldi).

A cavallo di luglio e agosto (otto date, i venerdì di luglio e i giovedì di agosto), la Villa Comunale si animerà con la novità Villallero - L’estate dei bambini 2025, tra giochi, spettacoli e divertimento.

 

Ad agosto Piazze d’Estate si sposta anche in largo San Leone Magno e nel centro storico con Borgo Rosato (2-3 agosto), Abbatissae, la rievocazione storica itinerante del fenomeno del Monstrum Apuliae (8-10 agosto), e la novità Eccentrica, evoluzione del Festival del Teatro dal 23 al 29 agosto, per il 2025 aperto anche alla partecipazione di compagnie teatrali provenienti da altre città. La tradizionale Corrida (6 settembre), la Sagra del Pollo e del Coniglio e il Castellana Sport Festival (12-14 settembre) chiuderanno a settembre una lunga estate tra enogastronomia, tradizione e sport.

 

Da segnare in calendario anche la Festa della Musica (21 e 22 giugno), Impanata Food Festival (25 e 26 luglio), Italian Cinematography Awards (11 e 12 agosto), San Leo Music Festival (30 agosto) e la Festa d’Autunno e dei Frutti Dimenticati (dal 10 al 12 ottobre) promossi dalle diverse associazioni e dalle realtà del territorio.

 

“Piazze d’Estate si conferma un contenitore capace di attrarre visitatori dai comuni limitrofi e non solo ma anche di coinvolgere la comunità castellanese in un lungo percorso di appuntamenti - ha detto il sindaco Ciliberti - Abbiamo consolidato gli eventi delle scorse edizioni, rinnovandoli, e aprendo ad alcune importanti novità, toccando davvero tutti gli ambiti, dalla cultura allo spettacolo, dall’arte alla musica, dalla storia all’enogastronomia, dalla danza allo sport. I dati dimostrano che anche grazie ad un calendario così intenso di appuntamenti Castellana si è posizionata come terzo attrattore turistico della Valle d’Itria in termini di presenze e quinto comune non costiero più visitato della Puglia. Senza trascurare altri due aspetti che riteniamo fondamentali: l’indotto economico e occupazionale che si crea in favore delle nostre attività commerciali e il poter offrire la possibilità ai ragazzi e a tutti coloro che non sono nelle condizioni di poter uscire per le vacanze di godere di un calendario che li coinvolga allietando le loro serate estive”.

 

“Il maggiore coinvolgimento delle tante associazioni e realtà del territorio è il tratto distintivo di questa edizione di Piazze d’Estate 2025 - ha commentato l’assessore Caputo - Coinvolgimento diretto che ci ha permesso di migliorare ulteriormente le proposte degli appuntamenti. Il sostegno ai singoli organizzatori ha portato al consolidamento degli appuntamenti, entrati ormai in pianta stabile nel nostro calendario estivo. Penso al Festival del Teatro che cresce, all’Estate dei Bambini che si rinnova e struttura, agli appuntamenti per i giovani che si ampliano, ad Abbatissae, al Festival della Danza, alle occasioni per fare sport sul territorio che cresceranno con la novità Urban Sport Lab che presenteremo nei prossimi giorni”.

 

“Anche per il 2025 l’ormai tradizionale Vieni a Ballare in Villa, la novità Villallero per i bambini e la sempre divertente Corrida - ha detto l’assessore Sportelli - renderanno la nostra Villa Comunale centrale in tutto il percorso di Piazze d’Estate. Creare dei ponti tra le varie generazioni è stato da sempre il nostro obiettivo, rafforzato da un calendario che via via si struttura e si amplia”.

 

“Torna Piazze d’Estate e ci aspettano mesi di condivisione, divertimento e crescita - ha concluso il presidente Ostuni - Crescita dal punto di vista culturale grazie alle conversazioni di Festivarts, in quello che chiamiamo il salotto buono della cittadina, con Mauro Repetto e Alan Friedman, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. E poi i grandi concerti di Nek ed Edoardo Bennato in Largo Porta Grande, la piazza d’autore, in piazza Garibaldi, con Eugenio Finardi e Nada. Una crescita certificata dal punto di vista turistico e confermata dalla partecipazione di tutto il territorio. Piazze d’Estate, frutto dell’impegno dell’amministrazione comunale e della società Grotte di Castellana srl, è la prova tangibile dell’esistenza di una comunità viva e vivace, pronta ad aprirsi al bello e al nuovo”.

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 16:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot