Descrizione
Comunicato Confcommercio Castellana Grotte
Ritorna anche quest’anno uno degli appuntamenti gastronomici più antichi e sentiti di Puglia. L’evento, giunto ormai alla sua sessantanovesima edizione, trasformerà Castellana Grotte in un accogliente ristorante a cielo aperto, dove il profumo di pollo e coniglio sarà pronto a stregare turisti e visitatori. Il nuovo format su tre giornate, con la novità assoluta della domenica a pranzo, non deluderà le aspettative degli amanti del gusto grazie ad una proposta capace di soddisfare anche i palati più esigenti, che potrà essere degustata negli stand gastronomici allestiti in piazza Garibaldi, in largo San Leone Magno, nei pressi delle macellerie FinSud, Mannaretta, Loperfido Domenico, Valente Bartolo e al punto vendita di Santoro Gastronomia.
In piazza Garibaldi sarà allestita un “area gonfiabili” per il divertimento dei più piccoli che saranno intrattenuti dall’animazione per bambini a cura di Radio Puglia con baby dance e tanto. Ogni sera a partire dalle 22 sono previste esibizioni live; venerdì 5 si esibirà il duo “What Else”, sabato 6 il gruppo “Metaverso” e domenica 7 ci sarà l’esibizione dei “Taburè Folk Music”. Novità assoluta per l’edizione 2025 della Sagra sarà la domenica mattina con l’apertura straordinaria degli stand gastronomici di Piazza Garibaldi dalle ore 11.30 alle 16 con delle preparazioni in stile happy hour e l’intrattenimento musicale del gruppo Funk-o-Pop e DJ set di Silvio Perta della Sartoria degli Artisti.
L’evento è organizzato con il patrocinio e il supporto del Comune di Castellana Grotte, con il contributo della BCC di Castellana Grotte, le aziende Sgobba Allevamenti e Carni, Itria Carbotti, La Zoofloricola e la media partnership di Radio Puglia.
Maggiori informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito confcommerciocastellana.it e sulle pagine Facebook e Instragram di Confcommercio Castellana Grotte.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 17:00