PugliaRegione Puglia + BariCittà Metropolitana di Bari 

Prima convocazione martedì 13, seconda convocazione mercoledì 14 giugno, sempre alle ore 17 e sempre nella Sala Consiliare “Maria Miccolis” presso il Palazzo Municipale di Castellana Grotte.

 

Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Castellana Grotte: il presidente del Consiglio Comunale, Maurizio Tommaso Pace, infatti, ha convocato una nuova seduta della massima assise comunale. Prima convocazione per martedì 13 giugno 2023, alle ore 17, e seconda convocazione per mercoledì 14 giugno 2023, alle ore 17, in entrambi i casi nella Sala Consiliare “Maria Miccolis” presso il Palazzo Municipale di Castellana Grotte.

In evidenza, all’ordine del giorno, due differenti punti sulle variazioni al Bilancio di Previsione Finanziario 2023/2025.

Questo l’elenco completo degli argomenti da trattare nell’adunanza del prossimo Consiglio Comunale:

  1. Question time – Art. 28 del vigente Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale;
  2. Eventuali comunicazioni del Presidente e del Sindaco;
  3. Interrogazione dei Consiglieri comunali, Dibello Virginia, Quaranta Domenico, Valerio Cinzia, Rubino Vito Luigi e Dell’Aera Giosuè acquisita al protocollo generale dell’Ente in data 04/05/2023 al n. 0010215 ad oggetto: “Richiesta informazioni sulla riapertura della Biblioteca Civica”;
  4. Interrogazione dei Consiglieri comunali, Dell’Aera Giosuè, Dibello Virginia, Pace Marica, Quaranta Domenico, Rubino Vito Luigi e Valerio Cinzia, acquisita al protocollo generale dell’Ente in data 25/05/2023 al n. 0011883 ad oggetto: “Richiesta informazioni sulla procedura di affidamento del servizio di gestione e controllo dei parcheggi sul territorio di Castellana Grotte”;
  5. Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2023/2025. Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 78 del 26/05/2023, adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D.Lgs n. 267/2000;
  6. Bilancio di Previsione Finanziario 2023/2025 - Variazioni.

Diretta streaming sul Canale Youtube del Comune di Castellana Grotte.

Sabato 10 giugno 2023, in Villa Comunale Tacconi a Castellana Grotte, ultimo talk della serie di interviste ai grandi protagonisti dello sport nazionale: alle ore 18,30 ospite l’ex campione del mondo di ciclismo Maurizio Fondriest, alle ore 20,30 maxischermo per assistere alla finale di Champions League.

 

Si terrà nel prossimo fine settimana il quarto e ultimo appuntamento della prima edizione di Castellana Sport Stories, serie di incontri con interviste ad alcuni tra i personaggi più amati, significativi e importanti dello sport italiano. Dopo i talk con l’ex ct della nazionale italiana di calcio Roberto Donadoni, con il ct della nazionale maschile di pallavolo Fefè De Giorgi e con il ct della nazionale maschile di pallacanestro Gianmarco Pozzecco, focus sul ciclismo e sulle attività all’aria aperta con ospite il campione del mondo di ciclismo in linea 1988 Maurizio Fondriest.

Sabato 10 giugno 2023, infatti, Castellana Sport Stories si sposta presso la Villa Comunale Tacconi a Castellana Grotte (Ba) per un pomeriggio di sport e intrattenimento.


Si comincia alle ore 15 con la gara ciclistica giovanile Villa & Fun riservata alla categoria giovanissimi (partenza dalla Villa Comunale Tacconi e circuito che si snoda per le strade limitrofe).


Alle ore 18,30, il giornalista Mario Sicolo intervista due grandi protagonisti del ciclismo italiano: Maurizio Fondriest e Alessandro Bertolini.

Nazionale italiano tra il 1987 e il 1997, campione del mondo nella prova in linea a Ronse, in Belgio, nel 1988, vincitore della Milano-Sanremo, della Freccia Vallone e della Tirreno-Adriatico nel 1993, due volte primo nella classifica di Coppa del Mondo nel 1991 e nel 1993, Maurizio Fondriest è stato icona del ciclismo italiano degli anni Novanta e quarto a cronometro ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996.

Ex ciclista su strada e pistard italiano, professionista dal 1993 al 2012, nella sua lunga carriera da professionista ha vinto 23 corse su strada, tra cui una tappa al Giro d'Italia 2008 e il Giro del Piemonte 2003, Alessandro Bertolini ha vinto due volte il Giro dell’Appennino, è stato bronzo nel Campionato del Mondo Junirores ed è stato campione italiano da dilettante nel 1992.

Saranno il sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti, l’assessore comunale allo Sport Fabio Caputo, il consigliere del Presidente della Regione Puglia per i progetti “Puglia Bike Destination” Tommaso Depalma e il presidente di Un Dente in Più Gianni Fato ad aprire l’evento con i saluti istituzionali e introdurre il talk.


A chiusura di Castellana Sport Stories, infine, sempre sabato 10 giugno e sempre in Villa Comunale Tacconi, a partire dalle ore 20,30, sarà allestito un maxischermo con villaggio sportivo e postazioni food & drink per assistere alla finale di Champions League di calcio tra Manchester City e Inter.

Castellana Sport Stories è organizzato da Comune di Castellana Grotte in collaborazione con Un Dente in Più e Servizio Civile Universale di Castellana Grotte.

Castellana Sport Stories nasce nell’ambito della Consulta dello Sport e sintetizza la rete di collaborazione tra l’assessorato e le tante associazioni presenti sul territorio. Ogni appuntamento sarà aperto al pubblico, agli appassionati e a tutti gli sportivi e sarà caratterizzato anche e soprattutto dalla presenza dei settori giovanili delle società collegate alle discipline di appartenenza dell’ospite.

Con circolare del 29 maggio scorso, la Regione Puglia ha disposto la proroga per l’esecuzione del primo trattamento fitosanitario utile a ridurre la popolazione del vettore di Xylella fastidiosa.

 

Con la circolare n. 4 del 29 maggio scorso, la Regione Puglia - Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale - sezione Osservatorio Fitosanitario, ha prorogato al 10 giugno 2023 il termine ultimo per l’esecuzione del primo trattamento fitosanitario contro il vettore di Xylella fastidiosa nei Comuni in cui esso è obbligatorio.

Nella circolare inviata ai proprietari e conduttori di terreni agricoli, si precisa che la proroga è dettata dal particolare andamento climatico che ha caratterizzato il mese di maggio e dall’assenza di sostanze attive autorizzate impiegabili in agricoltura biologica per il mandorlo.

Nella circolare si ricorda anche che i trattamenti non vanno eseguiti su piante di olivo completamente secche, in aree verdi (parchi, giardini), in aree urbane, nella macchia mediterranea, in boschi e pinete.

Sul sito www.emergenzaxylella.it i dati del monitoraggio aggiornati al 23 maggio 2023 e l’indicazione in rosso dei siti in cui è stata riscontrata la presenza di adulti di vettore su olive e, pertanto, le aree in cui il trattamento insetticida è da ritenersi urgente, soprattutto nei Comuni in cui lo stesso è obbligatorio.

Sul portale istituzionale del Comune di Castellana Grotte, nella specifica area destinata all’emergenza xylella, in home page all’indirizzo www.comune.castellanagrotte.ba.it, pubblicata la circolare n. 4 del 29 maggio scorso comprendente il quadro delle sostanze attive e prodotti commerciali autorizzati contro il vettore di xylella e quelli autorizzati in via eccezionale per l’impiego in agricoltura biologica.

Eletta nella lista Io sto con Domi alle consultazioni per il rinnovo delle cariche amministrative del 2022 e componente dello stesso gruppo consiliare, Annalisa Elefante ha formalizzato le proprie dimissioni da consigliere comunale. Al via ora l’iter per la surroga.


Visti gli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune di Castellana Grotte presso enti, aziende ed istituzioni, approvati dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 25 del 23 agosto 2022, nella giornata di ieri, mercoledì 31 maggio 2023, Annalisa Elefante, consigliere comunale eletta nella lista Io sto con Domi alle consultazioni per il rinnovo delle cariche amministrative del 2022, componente dello stesso gruppo consiliare e delegata a Territorio e Periferie, ha formalizzato le proprie dimissioni da consigliere comunale.

“Nel rispetto di quanto abbiamo approvato ad agosto 2022 circa gli indirizzi per la nomina dei rappresentanti del Comune in seno ad enti, aziende ed istituzioni - ha commentato il sindaco Domi Ciliberti - le dimissioni di Annalisa Elefante da consigliere comunale sono dettate dalla sopraggiunta incompatibilità con la recente nomina del nuovo vice presidente della Grotte di Castellana srl. Diamo compiutezza così ad un preciso e recente indirizzo del Consiglio Comunale, ma anche ad una visione strategica della nostra Amministrazione: ampliare quanto più possibile il coinvolgimento della città e della comunità. Dal punto di vista personale, prima ancora che in qualità di sindaco, sento di ringraziare Annalisa Elefante per l’importante lavoro svolto in questi mesi nel solco dello studio, della preparazione e della competenza al servizio della nostra Castellana, non solo nei lavori dell’aula consiliare ma anche in significative iniziative promosse dalla nostra amministrazione come per esempio il progetto L’Oasi del Verde che rinasce”.


“Spiace perdere una risorsa come Annalisa Elefante, con la quale si è lavorato molto in questi dieci mesi
- ha commentato il presidente del Consiglio Comunale, Maurizio Tommaso Pace - Ho apprezzato molto il suo fervore e la passione per il ruolo di consigliere comunale e per le competenze che le sono state affidate. Sono certo che seguirà con attenzione e partecipazione il percorso del consiglio comunale e contribuirà ancora con il suo supporto a perseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

Il Consiglio Comunale di Castellana Grotte sarà chiamato, preso atto delle dimissioni, a procedere con la surroga e ad ufficializzare il subentro del candidato della stessa lista che ha riportato, dopo gli eletti, il maggior numero di voti.

Ieri mattina, mercoledì 31 maggio 2023, le firme nella Sala Giunta del Palazzo Municipale di Castellana Grotte sull’atto di nomina del sindaco Domi Ciliberti. Classe 1965, libero professionista, Ostuni è stato già consigliere a piazzale Anelli nel periodo 2013-2016.

Considerate le dimissioni di metà aprile della vice presidente della Grotte di Castellana srl Margherita Costante e dando seguito all’avviso pubblico per la presentazione della candidatura alla nomina di componente del Consiglio di Amministrazione della Società “Grotte di Castellana srl” di inizio maggio, nella mattinata di ieri, mercoledì 31 maggio 2023, il sindaco del Comune di Castellana Grotte, Domi Ciliberti, con proprio atto di nomina, ha designato Serafino Ostuni quale nuovo vice presidente della Grotte di Castellana srl.


Classe 1965, libero professionista, Ostuni è già stato consigliere della Grotte di Castellana srl nel periodo 2013-2016. La sua designazione rappresenta la prima nomina dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ciliberti in seno alle proprie partecipate.


“Professionista serio, preparato, ho avuto modo di apprezzare il suo lavoro già durante il mio mandato da presidente della Grotte di Castellana srl
- ha commentato il sindaco Ciliberti - La sua competenza e predisposizione al lavoro ci consentirà di dare sempre maggiore impulso alle attività della nostra partecipata. Ostuni gode della fiducia di tutte le componenti dell’attuale amministrazione. La sua nomina garantisce continuità rispetto alle politiche gestionali, affidabilità dal punto di vista amministrativo, ma anche innovazione dal punto di vista degli indirizzi strategici in una società, come la Grotte di Castellana srl, che deve essere sempre più pronta a vincere le sfide del presente e del futuro in un contesto territoriale pugliese in grande fermento dal punto di vista turistico. Siamo chiamati ad avviare un percorso collaborativo - ha concluso il sindaco Ciliberti - in cui le strategie dell’Amministrazione Comunale e della Grotte di Castellana srl possano essere sempre più integrate nell’ottica di definire un’offerta turistica complessiva che metta al centro della sua proposta il nostro meraviglioso sito carsico e che coinvolga tutto il centro urbano secondo progettualità che abbiamo già predisposto in questi primi mesi di mandato”.


“Sono molto felice di questa nomina -
ha dichiarato il vice presidente Ostuni, subito dopo la firma di accettazione - La prima esperienza da componente del CdA rappresenta ovviamente la base di conoscenze e competenze per tornare ad offrire un contributo fattivo e concreto per la crescita e lo sviluppo della società che gestisce il nostro sito carsico. Sono fiero di rappresentare la prima scelta della nuova Amministrazione in fatto di nomine. Siamo consapevoli di avere un inestimabile patrimonio carsico e turistico: sarà nostro obiettivo lavorare per renderlo sempre di più pronto ad accogliere gli importanti flussi turistici in arrivo nella nostra Puglia e sempre più pronto a soddisfare le attese e le richieste del mercato nazionale e internazionale. Il mio personale ringraziamento va, oltre che al sindaco Domi Ciliberti, all’intera Amministrazione Comunale per la fiducia”.

 

Nei prossimi giorni, alla presenza dello stesso sindaco di Castellana Grotte, Domi Ciliberti, si terrà l’Assemblea dei Soci della Grotte di Castellana srl per l’insediamento ufficiale del nuovo vice presidente Serafino Ostuni nel Cda della società di gestione del sito carsico: andrà ad affiancare il presidente Francesco Manghisi e la consigliera Monica Di Monte.

Il sito istituzionale del Comune di Castellana Grotte è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.