PugliaRegione Puglia + BariCittà Metropolitana di Bari 

Sopra i novecento metri del Lago Pescara troviamo le ampie aree di Monte Cornacchia, di Monte Sidone e di Toppo Pescara, assimilabili a praterie d'altitudine frequentate da specie tipiche degli ambienti aperti, calandro, allodola, strillozzo, mentre la presenza d'arbusti o alberi isolati permette la vita dell'Averla piccola, dell'Upupa e della Sterpazzola.

 

cinghiali

 


Diverse le presenze di specie forestali, si notano tra gli uccelli troviamo piccoli falchi quali Gheppio, Smeriglio, Lodaiolo, Sparviere o grandi falchi Poiana e Astore, sono presenti Picchi, Ghiandaie, Luì, Cince, Assioli, Barbagianni, Gufo, Allocco e lacune coppie di Nibbio.

Upupa


Tra i mammiferi Volpi, Faine, Donnole, Puzzole, Lepri, Cinghiali, Tassi e Ricci. Probabile la presenza di alcuni esemplari di lupo appenninico in un contesto più ampio del territorio del Sub - Appennino.
Anche a livello di rettili esistono popolazioni interessanti con rappresentanti dei generi Lacerta, Chalcides, Emidactylus, Podarcis, Testudo, Coluber, Elaphe, Natrix, Vipera.

 

lupo 1

 

 

Interessanti formazioni boschive sono rappresentate dal Bosco della Cerasa e dal Boschetto. Il Boschetto copre una superficie di circa 107 ettari sul versante Nord orientale di Monte Sidone. La copertura vegetante, nello strato arboreo, è costituita da un ceduo matriciato a prevalenza di Cerro, con Acero campestre, Olmo Campestre e Roverella nel piano dominante ed Acero Campestre ed Acero opalo, Melastro e Perastro in quello dominato. Il Bosco della Cerasa, ceduo matriciato a prevalenza di Cerro con Faggio, si estende per circa 94 ettari sul versante settentrionale del Toppo Pescara. In questo Bosco, nel piano dominante, sono presenti il Cerro, L'Acero campestre, il Nocciolo ed il Carpino bianco.
Sono presenti, oltre a queste formazioni largamente dominanti, esemplari sparsi di faggio. Lungo i corsi d'acqua s'incontra anche il Salice maggiore.

 

albero

 

bosco

 


L'area naturale, nelle contrade Toppo Pescara, Monte Sidone e Triccari, è stata interessata dal rimboschimento forestale con l'utilizzo di specie esotiche e comunque estranee quali il pino nero, l'abete greco, il cedro atlantico ed altre conifere. Nel sottobosco troviamo Dafne laureola, Biancospino, Rosa canina, Agrifoglio, Rovo, Pungitopo, Corniolo e Prugnolo e nel piano erbaceo tappeti di Non ti scordar di me, in primavera vistose fioriture di Primula e di Ciclamino in autunno ed ancora Aglio orsino, Ranunculo , Veronica comune, Bucaneve, Mughetto Asparago.
Spesso si trovano nel sottobosco Orchidee come l'Orchis purpurea e rare colonie di un Giglio selvatico dalla vistosa fioritura arancione e Cardi di vario tipo nelle zone aperte (appartenenti ai generi Carduus, Carlina, Cirsium, Centaurea etc.), che costituiscono un'importante risorsa per numerosi insetti che si nutrono di nettare.
In questo splendido e verde paesaggio, ricco di ruscelli e di rigogliosa vegetazione, che conferisce un salutare e rilassante benessere, è incastonato un laghetto naturale.

 

    prato

A nord-est di Monte Cornacchia, alle pendici del Toppo Pescara, a quota 900 metri sul livello del mare vi è un piccolo bacino lacustre naturale chiamato Lago Pescara. Il laghetto si estende per circa tre ettari con una profondità che, al centro del lago, raggiunge anche i quattro metri. Privo d'emissari naturali, le sue acque sono alimentate da sorgenti sottolacustri e da ruscelli formatisi dopo le precipitazioni e dopo lo scioglimento delle nevi. Dall'alto della sua posizione si domina la pianura circostante, dal lento degrado verso il mare, interrotta all'orizzonte dalla collina fortificata di Lucera, al centro del tavoliere, e dal promontorio del Gargano che è anche facile scorgere nelle giornate più limpide. Il termine "Pescara" del laghetto è improprio e deriva, forse, da un errore di trascrizione sulle carte toponomastiche, in quanto la gente del posto gli assegnava il nome di "Peschiera", attribuendo al laghetto una certa immagine di bontà per la pesca. Il clima della zona presenta un'estate mite ed un inverno piuttosto rigido con abbondanti nevicate.

 

ristoro lago 3 1

 

 


Nel lago si ha una presenza dominante d'Alghe verdi Clorificee e Crisoficee. Tra gli organismi che vivono a contatto con la superficie dell'acqua sono presenti, nel periodo primavera-estate, Gerridi, Coleotteri ed in primavera, lungo le rive del lago sono notati Rane esculente, Salamandre e Bisce d'acqua. Lo specchio d'acqua mostra una ricca vegetazione igrofila. Dalla primavera si ha un rigoglioso affioramento di vegetazione, che arriva a coprire quasi i 2/3 della superficie del lago, nel periodo estivo. In prossimità della riva si trovano abbondanti macrofite, come Giunchi che affondano nel substrato del lago, mentre la superficie dell'acqua appare quasi uniformemente coperta dalle galleggianti foglie delle cosiddette Lingue d'acqua, qua e là accompagnato da bianchi fiori del Ranuncolo acquatico. Il Lago Pescara costituisce anche un ecosistema ottimale per la vita e la riproduzione anche di varie specie ittiche (Carpe, Barbi e Alborelle). Nell'insieme il lago rappresenta un biotipo unico e raro d'immenso valore.

 

ristoro lago 1 1

1. Popolazione Residente al 31/12/2006 

Maschi: 1423
Femmine: 1509
Totale Abitanti: 2932 (di cui 2900 Cittadini Italiani e 32 Cittadini Stranieri)
Totale Famiglie: 1155

2. Evoluzione Popolazione Residente

(Dati riferiti ai vari censimenti della popolazione)

Anno Data Censimento Abitanti
1861 31/12/1861 3996
1871 31/12/1871 4126
1881 31/12/1881 4546
1901 10/02/1901 4662
1911 10/06/1911 4676
1921 01/12/1921 4111
1931 21/04/1931 4622
1936 21/04/1936 4493
1951 04/11/1951 5466
1961 15/10/1961 4634
1971 24/10/1971 3788
1981 25/10/1981 3485
1991 20/10/1991 3462
2001 21/10/2001 3070
     

 

Il sito istituzionale del Comune di Castellana Grotte è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.